Chi Siamo

COMPRA-VENDI CREDITI

Siamo un team esperto in
innovazione, marketing e fiscalità d’impresa

Da quando operiamoPerché la compravendita?I vantaggi della cessione del credito d’impostaCrediti d’imposta cedibili

Siamo attivi in Italia da quando grazie al decreto Rilancio è possibile non attendere più le fasi di compensazione o detrazione dei crediti d’imposta, ma è possibile vendere subito il credito d’imposta e ottenere immediatamente un rimborso monetario.

Infatti, si può evitare la detrazione fiscale, vantaggio spalmato su più anni, per ottenere velocemente una somma di denaro per pagare ad esempio i propri interventi. Si può acquisire subito la monetizzazione delle spese effettuate per migliorare la qualificazione energetica della propria casa o per l’adeguamento antisismico, ad esempio..
Il contribuente che vende il credito d’imposta ha, quindi, la possibilità di ottenere rapidamente la liquidità che serve per poter pagare i lavori per il miglioramento della casa, dell’azienda o del condominio.

Tantissimi sono i vantaggi che si possono conseguire.
 Ad esempio:
vendere il proprio bonus fiscale (perché non interessato alla detrazione su 10 anni) consente di ottenere subito un rimborso in denaro per la vendita del credito d’imposta, in modo da poter pagare subito gli interventi di riqualificazione;
se il contribuente rientra nella no Tax Area (e, quindi, non deve pagare le tasse), non usufruisce della detrazione fiscale e la vendita consente di ottenere un rimborso.

Ci sono inoltre molti soggetti che vorrebbero acquisire il credito d’imposta. Ad esempio, imprenditori, privati, enti e consorzi che vogliono risparmiare sulle tasse.

Ci sono diversi motivi per vendere il credito d’imposta.  La maggior parte delle persone che vuole affrontare interventi di riqualificazione energetica della casa non ha la liquidità necessaria per poter pagare tutti i lavori, che possono essere costosi. Allo stesso tempo, decidendo di usufruire dell’ecobonus si ha diritto a una grossa detrazione fiscale (il 110%) che, se non interessa al contribuente, può interessare ad altri soggetti. Enti, imprenditori, società e privati che vogliono risparmiare sulle tasse sono interessati ad acquistare il credito d’imposta da ecobonus a condizioni molto vantaggiose.

La possibilità di trasformare il credito d’imposta in una moneta fiscale da acquistare potrebbe aiutare la ripartenza delle imprese e anche dei privati, in questa difficile fase post-Covid. La cessione dei crediti di imposta può diventare un modo per aiutare la ripartenza delle imprese, monetizzando i vantaggi fiscali da versare per mezzo di modello F24. Si propone quindi un’alternativa rispetto all’uso diretto: cedere il credito d’imposta ad altri, che sono più interessati ad ottenerlo, e monetizzare questo credito con liquidità.

Con l’entrata in vigore del decreto Rilancio si può quindi optare, per i soggetti che hanno diritto al credito d’imposta, anche per la cessione (totale o parziale) del credito medesimo ad altri soggetti. Fra questi ultimi, sono compresi anche istituti di credito ed intermediari finanziari.
I diversi crediti d’imposta che possono essere ceduti sono :
il credito d’imposta per le botteghe e per i negozi;
il credito per i canoni di locazione di immobili per affitto d’azienda e a uso non abitativo;
il bonus per l’adeguamento di ambienti di lavoro;
l’ecobonus;
il credito per la sanificazione degli ambienti di lavoro.

10000

Compravendite effettuate

9

Paesi in cui operiamo

7900

Account attivi

Our team member will ready
for your service

Rashed Kabir

CO-Founder & Designer

Mahfuz Riad

CEO,Finance Head

Foqrul Islam

Photographer

Our Trusted clients

We have show that some of our best partners to all beside us